Risguardo di copertina
FU QUASI CERTAMENTE TRA LE PAGINE DEI GIORNALI DI NORFOLK CHE EDGARD ALLAN POE TROVò IL PRIMO SPUNTO PER LA STESURA DEL SUO "GORDON PYM". LE TESTATE INFATTI, IN DATA 18 E 19 FEBBRAIO 1836, RIPORTAVANO LA TRAGICA NOTIZIA DEL NAUFRAGIO DELLA GOLETTA ARIEL, UN DISASTRO AL QUALE SOLTANTO DUE UOMINI A BORDO RIUSCIRONO A SCAMPARE. MESCOLANDO LA LETTURA DI QUESTI ARTICOLI A QUELLA DI TESTI COME "IL RESOCONTO DEL NAUFRAGIO DELL'ESSEX" DI OWEN CHASE, POE DOVETTE COSTRUIRE L'IDEA DI UN ROMANZO DEL MARE, LUI, ABITATORE LETTERARIO DI SPAZI ANGUSTI E DI LUOGHI ESIZIALI. DEFINITO DA BORGES "IL PIù GRANDE LIBRO DI POE", "GORDON PYM" SI è POI MOLTIPLICATO IN UNA MIRIADE DI ALTRE OPERE ALLE QUALI HA FORNITO SPUNTI DI ORDINE NARRATIVO COME PURE STRUTTURALE: UN FENOMENO UNICO, QUELLO DI UN'INCOMPIUTEZZA CHE SI RINNOVA INCESSANTEMENTE PRODUCENDO RACCONTI, ROMANZI, SCRITTURA